Molti tra noi conoscono C. Z. Codreanu, il mistico NazionalCristiano che ammirava il Fascismo e la Romanità che ci affratella. Pochi conoscono Horia Sima, che ne raccolse l' eredità dopo il suo omicidio. Ma sicuramente pochissimi in Italia conoscono questo grande Eroe del Popolo Rumeno: Badea Cartan. Nato poverissimo nel 1849 vicino a Sibiu, si innamorò subito della Patria Separata, e si arruolò nell' Esercito Rumeno partecipando alla Guerra d' Indipendenza del 1877. Di lui si ricorda, oltre al fatto che si recò a piedi fino a Roma, per omaggiare la Colonna Traiana e la dacoromanità che ci unisce, il dono di oltre 200.000 libri, regalati uno ad uno, ai contadini ed ai pastori della Transilvania, allora non in Romania, per riscoprire la la Lingua e la Cultura della Madrepatria. Te iubesc, tara mea !
Ricordate
Nicolae Ceausescu quando fu contestato duramente durante l' ultimo
discorso pubblico con il quale avrebbe voluto porre fine alle sommosse
popolari iniziate a Timisoara nel prologo della Rivoluzione del 1989,
notizia da me postata molte altre volte ? Come ogni comunista, forte
delle centinaia di securisti e minatori che venivano portati con gli
autobus ai suoi discorsi, il Conducator rimase senza parole quando
iniziarono le contestazioni, provenienti da ogni parte della piazza, da
parte del popolo stremato e ridotto alla miseria. La faccia cerulea, le
parole ferme sulla bocca, abituato al consenso degli astanti
addomesticati.
Ebbene, al
Festival di Sanremo il comico Crozza (ed in fondo ogni comunista, oltre
che far piangere, è pure tragicamente comico), forte delle
partecipazioni a trasmissioni televisive con pubblico beatamente
comunista, pronto all' applauso politico di parte, completamente
impreparato ad impensabili contestazioni, impacciato e balbettante, mi
ha proprio ricordato quel giorno, quell' episodio da cui partì la
Rivoluzione Rumena nella Capitale (e senza quella contestazione i moti
di Timisoara sarebbero stati repressi nel sangue come a Brasov anni
prima...). A dimostrazione di come i comunisti, senza l' avvallo dei
babbei festanti, siano tigri di carta (per usar parole di Mao...). Ed
anche come i loro comici, siano in fondo limitati. Vi immaginate come
avrebbero reagito alla contestazione un Ettore Petrolini od un Alberto
Sordi ? O con una sonora pernacchia oppure con una battuta pronta. Ma erano di altro spessore...
Peggio dei dazi ci sono solo gli "esperti"
-
Ieri, giornata alla guida e mi sono fatto accompagnare dall'ascolto di
tutte quelle trasmissioni radiofoniche che, solitamente, per l'ora in cui
vengono ...
Bergoglio si schiera con il pregiudicato Lula.
-
*Il vescovo di Roma ha ricevuto il pregiudicato comunista brasiliano Lula
da Da Silva; che poi ha incontrato il ministro Gualtieri,Nicola Zingaretti
ed i...
Dario Fo, Franca Rame e Giovanni Marini.
-
Ieri ho letto molti interventi tesi a ricordare il ruolo di “Soccorso
Rosso” di Dario Fo e Franca Rame nei casi dell’ Omicidio del Commissario
Calabresi e ...
Lo schiaffo di Netanyahu ad Obama ed Hamas
-
*A differenza dei sondaggi e dei babbaloni internazionali e nostrani, ero
invece sicuro che alla fine Bibi Netanyahu, fratello dell' Eroe di Entebbe
avre...
Blacknights
-
*I finioti sono già alla comica finale*
Gianfranco Fini si sta dimostrando un grande bluff degno dei programmi di
Barbareschi e non mi sembra improbabile ch...
Fieramente di Destra,ma fieramente credente e Cattolico.Revisionista,ma in tutti i campi della Storia che ci hanno voluto imporre.Compresi Rivoluzione francese,Risorgimento, e le 3 Guerre Civili Italiane. Il mio altro nick è Starsandbars